Tutti i flussi finanziari, minuto per minuto. Un webinar per capire i vantaggi di Business Central con Tempo Zero Tesoreria

In collaborazione con DocFinance, NAV-LAB organizza un webinar dedicato all’importanza del software destinato alla gestione dei flussi finanziarie della liquidità.

Intitolato “Tesoreria aziendale, cash flow e fabbisogno finanziario”, l’incontro online si rivolge ai responsabili finanziari e contabili delle imprese e sarà caratterizzato da diverse demo.

Gli argomenti trattati sono relativi agli strumenti che la piattaforma ERP Microsoft mette a disposizione di questi professionisti per controllare i flussi e le disponibilità di liquidità. In particolare, verranno illustrati i vantaggi delle funzionalità più specifiche e avanzate, che app come Tempo Zero Cloud, Tempo Zero Tesoreria e il software specializzato DocFinance permettono di integrare facilmente in Business Central.

Funzionalità di base

Microsoft ha già dotato il suo ambiente gestionale di diverse funzionalità di base che aiutano l’impresa a gestire i suoi conti correnti bancari e curare alcuni aspetti come i pagamenti e gli incassi e quella, importantissima della riconciliazione.

In pratica Business Central è già in grado di aiutare gli amministratori a far coincidere quelle che sono le voci degli estratti conto delle banche con i propri registri contabili.

Quando il finance si fa duro

A volte, le situazioni sono un po’ più complesse e richiedono qualcosa in più.

Monitorare in tempo reale la situazione finanziaria dell’azienda, potendo contare sui dati sempre aggiornati del sistema ERP integrati con i dati provenienti dalle banche e dagli altri servizi utilizzati, è fondamentale per valutare lo stato di salute dell’impresa e prendere le decisioni giuste.

Miglioramento continuo con Tempo Zero

Nell’ottica di un continuo miglioramento, i laboratori di sviluppo di NAV-LAB hanno pensato a Tempo Zero Cloud, una estensione della piattaforma Microsoft Business Central che arricchisce e rende ancora più potenti le funzioni standard, con la “contabilità plus” e, oltretutto, adattandole alle esigenze della normativa italiana in materia contabile e fiscale.

Tutto per la tesoreria

Un’altra importante estensione è Tempo Zero Tesoreria, indicato per le aziende che vedono nella contabilità e in figure come il responsabile finanziario il nucleo centrale delle decisioni aziendali. Per questa ragione vogliono aggiungere alle informazioni e ai controlli già predisposti in Business Central anche quelli inerenti i servizi bancari nazionali.

Connessi con DocFinance (e non solo)

Tempo Zero Tesoreria è capace di connettersi agli applicativi specializzati esterni, che gli uffici amministrativi di molte imprese utilizzano per le loro necessità di analisi di natura finanziaria. Da anni, per esempio, le aziende del consorzio NAV-LAB collaborano con DocFinance, che sviluppa l’omonimo software di tesoreria, uno dei più quotati in Italia.
La familiarità con questo prodotto, consente tra l’altro ai consulenti di NAV-LAB di assicurare tempi di attivazione molto rapidi ai clienti che scelgono la soluzione Tempo Zero Tesoreria in abbinamento a DocFinance.

L’ERP parla con la banca

In che cosa si traduce una “connessione diretta” tra Business Central e, poniamo, DocFinance? In pratica c’è un costante dialogo tra i database di Business Central e i dati riferiti alle applicazioni di remote banking.

I documenti scambiati con l’applicazione di tesoreria includono lo scadenzario, i movimenti contabili, l’importazione degli insoluti dalle ricevute bancarie dal flusso CBI, gli ordini clienti e fornitori, l’allineamento tra anagrafiche e piano dei conti.

Ogni giorno il CFO dell’impresa può informarsi su movimenti e flussi previsionali ottenendo analisi, anche predittive con la proiezione di saldi, flussi di cassa, e Posizione Finanziaria Netta.

Il cashflow della commessa

Con estrema ricchezza di dettaglio, è possibile entrare nella sostenibilità finanziaria delle singole commesse di lavoro, che possono durare del tempo. Diventa strategico poter monitorare i flussi di cassa relativi a una singola commessa, evitando inutili rischi di solvibilità nei confronti dei fornitori.

Gestione Cash-Flow e Tesoreria Aziendale in Microsoft Business Central con app Tempo Zero | Navlab
Gestione Cash-Flow e Tesoreria Aziendale in Microsoft Business Central con app Tempo Zero | Navlab

Conti correnti vantaggiosi

Più in generale è possibile tramite questi strumenti controllare i propri “polmoni finanziari”, capire quando è necessario anticipare, o viceversa posticipare dei pagamenti senza dar luogo a insoluti o approfittando dei margini concessi dai contratti stipulati con le banche.

A questo proposito, in abbinamento con Tempo Zero Tesoreria un software come DocFinance consente di verificare che questi contratti vengano sempre rispettati e non si creino situazioni in cui date di valuta e interessi siano sempre equilibrati e vantaggiosi per l’azienda.

Tante demo per capire

Tutte queste tematiche verranno affrontate nel corso di un webinar che vedrà una introduzione sulle specifiche competenze di NAV-LAB nel campo degli strumenti finanziari in Business Central con Tempo Zero Cloud e nelle soluzioni di terze parti.

Seguiranno poi sessioni demo focalizzate sia su Tempo Zero Cloud che Tempo Zero Tesoreria e sulla pianificazione finanziaria gestita con gli strumenti integrati di DocFinance.

Webinar – 12 giugno 2025

Contattaci al telefono | Navlab

Richiedi l’accesso a demo e video

Siamo a tua disposizione per approfondimenti su contenuti, modalità di fruizione e benefici per la tua azienda con questa soluzione