Speech a SPS Italia – I dati connessi nelle aziende Manufacturing: soluzioni, impatto economico e vantaggi – 25 maggio 2023

I dati connessi nel manufacturing con l’ERP in cloud Microsoft Business Central e le App Tempo Zero di NAV-lab. CASE HISTORIES | SPS ITALIA Fiera di Parma | Evento

25 maggio 2023 – Yellow Arena del Pad. 7 – ore 11.30-12.15

La storia della digitalizzazione nelle aziende, partita nei lontani anni ‘80 e ’90, mostra come l’investimento nel sistema informativo abbia favorito il business aziendale.

E si è sempre trattato dell’evoluzione della CONNESSIONE DATI nel gestionale.

Dati connessi nel manufacturing: una lunga storia di vantaggi

Si pensi ai vantaggi ottenuti dalla iniziale integrazione nel sistema gestionale delle aree della contabilità con la gestione del magazzino e dell’approvvigionamento!

E che dire delle susseguenti integrazioni con la Pianificazione Fabbisogno Materiali o Material Requirements Planning (MRP) e con la sua evoluzione nel MRP 2 (che programma ordini automatici ai fornitori e ottimizza le giacenze di magazzino, tenendo presenti i tempi di consegna previsti e la produzione stessa)?

E della successiva evoluzione del gestionale che controlla e mettere in relazione le aree sopracitate con le vendite, la distribuzione, la produzione e la gestione dei progetti e delle commesse?

La FABBRICA INTELLIGENTE

Ma è con l’arrivo dell’INDUSTRIA 4.0 e l’IoT (Internet of Things), delle tecnologie cloud e dell’AI (Artificial Intelligence) che si è fatto recentemente il balzo con i dati connessi nel manufacturing: la fabbrica diventa INTELLIGENTE…e smart!

Oggi l’azienda di produzione risulta competitiva se insieme ai dati delle aree di gestione aziendale sopradette, usufruisce anche dei benefici derivanti dallo scambio di informazioni “gestionale – dati provenienti dai macchinari” di produzione, e realizza quindi la connessione gestionale-MES (Manufacturing Execution System).

Si ottiene così – con i dati connessi nel manufacturing – la visione completa e di dettaglio in tempo reale di tutti i processi aziendali!

Cloud e AI nelle analisi dati

Grazie alla potenza del cloud e dell’AI, i dati vengono elaborati e resi disponibili nella Business Intelligence ai decisori aziendali anche di aziende di piccole e medie dimensioni a costi contenuti.

Con analisi sofisticate e predittive la direzione può proiettare scenari futuri per prendere decisioni mirate e anticipare interventi innovativi e migliorativi sia nei processi che nell’organizzazione.

Le estensioni Tempo Zero di NAV-lab dedicate al manufacturing, aggiunte all’ERP Microsoft Dynamics 365 Business Central all’interno della piattaforma cloud Microsoft, rispondono a queste esigenze.


Nell’intervento in FIERA SPS Italia gli esperti NAV-lab portano case histories ed esempi concreti di come l’utilizzo dell’ERP Microsoft in azienda abbia favorito le aziende clienti

Dettagli dell’evento

Luogo

SPS Italia | Fiera di Parma
Yellow Arena del Pad. 7

Data ed ora

Giovedì 25/05/2023
Dalle ore 11:30 alle ore 12:15

Prenota al più presto il tuo posto all’incontro: compila la form a fondo pagina

Per ingresso e parcheggio gratuiti in Fiera, registrati sull’APP SPS Italia e inserendo il CODICE FRIENDS NAV-lab HCWWF3 nella sezione “Il mio biglietto”

AGENDA

Interventi a cura del CENTRO DI COMPETENZA AZIENDALE NAV-lab

ore 11.30:
La potenza della piattaforma cloud di Microsoft a disposizione delle PMI

Le app Tempo Zero di NAV-lab certificate Microsoft: la flessibilità delle aziende produttive italiane integrata nell’ERP Microsoft Business Central

L’impatto economico e i vantaggi conseguiti dai nostri clienti manufacturing che sono passati al sistema informativo in cloud con l’ERP Microsoft. CASE HISTORIES

ore 12.30:
Aperitivo al nostro stand D010 padiglione 8

Partner NAV-lab a SPS Italia 2023 | navlab
Partner NAV-lab a SPS Italia 2023 | navlab











    SiNo


    Leggi il testo dell’informativa qui disponibile

    SiNo


    Leggi il testo dell’informativa qui disponibile

    SiNo


    Leggi il testo dell’informativa qui disponibile

    L’ERP Microsoft Business Central con le App Tempo Zero di NAV-lab, Certificate Microsoft

    è il potente strumento gestionale all-in-one che automatizza e semplifica i processi aziendali nelle PMI, pienamente integrato nella piattaforma cloud Microsoft per il business

    è la suite NAV-lab di funzionalità software pensate per arricchire e sfruttare pienamente le potenzialità dell’ERP Microsoft Dynamics 365 Business Central.
    Un pacchetto di extensions aggiuntive che si adattano al modus operandi delle PMI e delle startup, declinato in una pluralità di soluzioni per facilitare la gestione di contabilità, amministrazione, vendite, magazzino, produzione

    introduce una serie di miglioramenti all’area manufacturing compresa nell’ERP, garantendo flessibilità, efficienza e controllo

    amplia la gestione commesse dell’ERP alle aree aziendali assemblaggio e manufacturing

    permette di integrare nel sistema ERP le informazioni provenienti dalla gestione della qualità nelle aree vendite, magazzino e produzione.

    connettore che realizza l’integrazione tra la gestione aziendale e la produzione tramite l’interscambio dei dati MES con l’ERP e consente il controllo dell’avanzamento degli ordini di produzione

    Per informazioni più dettagliate non esitare a metterti in contatto con gli specialisti NAV-lab!