Trasformazione digitale al centro: la consulenza di MDM TecnoDocs in ambito Business Central entra in NAV-LAB!

Dopo tre anni di collaborazione esterna con le aziende del gruppo, MDM TecnoDocs entra ufficialmente a far parte dell’alleanza NAV-LAB.

Il nuovo partner, con sedi a Milano e Varese, porta con sé una lunga esperienza consulenziale e tutta la capacità di stimolare il cambiamento attraverso la tecnologia Microsoft.

Missione cambiamento

Nel corso del tempo MDM TecnoDocs si è specializzata in una missione che rimane prioritaria nel settore della Piccola e Media Impresa: la trasformazione digitale. Un ambito in cui la tecnologia di un software gestionale come Microsoft Dynamics 365 Business Central non può essere considerato solo uno strumento capace di razionalizzare e rendere automatiche le vecchie procedure, ma un vero e proprio agente di trasformazione per un diverso modo di lavorare e gestire la propria impresa.

Un ERP personalizzato

Nei suoi progetti, il nuovo partner di NAV-LAB, mette al centro lo studio dei processi operativi del cliente. Da questa analisi nascono le ottimizzazioni che consentono di sfruttare al meglio il potenziale della piattaforma ERP nel modernizzare l’approccio al business e accelerare il pieno raggiungimento degli obiettivi. Anche attraverso eventuali estensioni delle funzionalità standard che il team di sviluppo di MDM TecnoDocs può realizzare direttamente, per venire incontro a specifiche necessità operative.

Nello stile di NAV-LAB

È lo stesso concetto di “potenziamento”, che il laboratorio di sviluppo di NAV-LAB pone a fondamento delle sue App certificate per Microsoft Business Central come Tempo Zero Cloud. Da oggi, anche MDM TecnoDocs entra in un gioco di squadra che sta portando avanti con successo la cultura della trasformazione della PMI e della digitalizzazione dei suoi processi, mediata dalle procedure codificate nel software ERP e nelle sue estensioni.

logo MDMTecnoDocs partner NAV-LAB di Varese | Navlab

Consulenza strategica

La storia di MDM risale alla fine degli anni novanta e inizia con una realtà fondata da soci che avevano già lavorato nel settore della consulenza direzionale. In seguito, l’evoluzione del mercato aveva fatto confluire questa prima società in un operatore di servizi di gestione documentale per il mondo della sanità. Un know-how, quello rivolto alla problematica del document management, che l’azienda varesina coltiva a tutt’oggi per alcuni dei suoi clienti storici.

Back to Microsoft Business Central

Nel 2016, il nucleo originario dell’azienda torna alla sua vocazione originaria: la consulenza di processo. E lo fa focalizzandosi proprio sull’offerta tecnologica Microsoft, che nell’area dei software gestionali all’epoca era ancora rappresentata dal brand Microsoft Dynamics NAV.

Sviluppo interno

Questa focalizzazione è rimasta anche con il passaggio a Microsoft Business Central e al suo upgrade al mondo del cloud computing. MDM TecnoDocs ha affinato al massimo le proprie capacità di sviluppatore: un fattore chiave per una offerta che non può esaurirsi con il saper adattare al meglio la potenza dell’ERP Microsoft ai processi operativi dei propri clienti.

Soluzioni su misura

Davanti a procedure che le funzioni standard dell’ambiente coprono parzialmente, lo sviluppo tailor-made del consulente è in grado di produrre quei moduli specializzati che vanno a integrarsi in modo omogeneo – “seamless”, come si dice utilizzando un’altra metafora sartoriale – con le interfacce utente di Business Central.

Nuovo partner NAV-LAB: MDM TECNODOCS entra nel gruppo | NAV-LAB

Dal particolare al generale

Nell’ecosistema NAV-LAB, il pieno dominio dei linguaggi e delle architetture alla base della piattaforma gestionale è uno dei presupposti di base, quando c’è l’opportunità di tradurre la personalizzazione richiesta da uno specifico cliente in una app di uso generalizzato.

Le nuove frontiere dell’AI e del BI

Più recentemente, MDM TecnoDocs ha aggiunto alle proprie competenze gli aspetti che riguardano le principali tecnologie complementare a Business Central, in particolare nell’area della Business Intelligence e, oggi, dell’AI. L’interesse nei confronti di questi strumenti è in costante aumento, soprattutto nel contesto in cui l’azienda preferisce attualmente agire: quello dei progetti di digitalizzazione che coinvolgono realtà dalle 30-40 postazioni di lavoro in su.

Verso il mondo della produzione, in ottica 5.0

Un altro filone che la nuova affiliata del gruppo intende perseguire, accanto al naturale presidio delle aree afferenti al controllo di gestione, della contabilità e della finanza, riguarda il controllo della produzione. MDM TecnoDocs vanta già esperienze in materia di MRP (Material Requirements Planning) e MES (Manufacturing Execution System). Con progetti che nello spirito delle attuali politiche di incentivazione alla trasformazione digitale, comprendono anche la consulenza relativa alle procedure e alla rendicontazione necessarie per accedere ai finanziamenti e alle agevolazioni fiscali previste.

Orizzonti in espansione

Questo allargamento di campo, nelle intenzioni del management, favorirà una maggiore capacità di presidio rispetto all’attuale mercato delle PMI di servizio che MDM TecnoDocs sta seguendo in un territorio che già si estende dal Piemonte al Nord-Est ed è probabilmente destinato ad espandersi con l’innesto delle dinamiche di gruppo legate al marchio NAV-LAB.

Le PMI che vogliono cogliere i vantaggi della digitalizzazione del proprio business con Microsoft Business Central, da oggi trovano in MDM TecnoDocs la stessa affidabilità e competenza che da sempre caratterizza la storia del gruppo NAV-LAB.

Contattaci al telefono | Navlab

Richiedi l’accesso a demo e video

Siamo a tua disposizione per approfondimenti su contenuti, modalità di fruizione e benefici per la tua azienda con questa soluzione