Glossario: Back Office
Con Back Office vengono indicate tutte quelle attività che contribuiscono alla gestione operativa di un’azienda, come il data entry, l’archiviazione dei documenti, la gestione di database, anagrafiche, e-mail e reclami, e il controllo qualità. In pratica, le attività che sono di supporto al core business aziendale e che non sono visibili al cliente finale, ma che hanno un ruolo fondamentale nella realizzazione di prodotti e servizi.
Tra le divisioni aziendali coinvolte nelle attività di Back Office ci sono il magazzino, le HR, la tecnologia dell’informazione, l’amministrazione e la contabilità. Il Back Office svolge anche altre funzioni indispensabili per un’azienda, come l’individuazione e l’implementazione di strumenti e attività in grado di ottimizzare il workflow aziendale e migliorare le performance del servizio. Il Back Office consente anche di organizzare la struttura aziendale in modo da prevedere e risolvere in anticipo le eventuali criticità nella gestione dell’azienda.
La tecnologia riveste un ruolo cruciale nel Back Office e un’azienda si deve dotare di soluzioni in grado di supportare al meglio l’attività dei professionisti, come i sistemi CRM centralizzati che consentono la condivisione e lo smistamento delle informazioni e per gestire i ticket.
Oggi vengono utilizzati dei sistemi di CRM tecnologicamente avanzati per la gestione automatizzata delle attività di Back Office. Queste soluzioni assicurano alle aziende l’automazione dei processi, una efficace gestione dei flussi informativi e una maggiore tempestività nelle comunicazioni verso le divisioni aziendali.
Un Back Office efficiente e realmente di supporto alle attività di business consente a un’azienda di abbattere tempi e costi, di migliorare i flussi comunicativi e i processi interni di gestione.